Monte Corchia e Parco delle Alpi Apuane
Uno dei più estesi complessi carsici del mondo, con i suoi 1677 metri di altitudine la “montagna vuota” è una delle vette più alte della Api Apuane e il più incredibile punto panoramico della costa Tirrenica fino all’Isola d’Elba e alla Corsica. L’area protetta del Parco è ricca di sentieri di ogni tipo e regala l’incredibile bellezza di una natura ancora incontaminata.
Monte Folgorito e Monte Carchio
Territorio carico di Storia e libertà, teatro di uno dei primi sfondamenti della Linea Gotica, i resti delle fortificazioni e delle trincee tedesche sono ancora ben visibili lungo i sentieri. Ricca di colori e fioriture, la zona è celebre anche per i suoi crinali e sentieri interamente vista mare.
Costa e Cittadine della Versilia
Da Marina di Massa a Viareggio, passando da Forte dei Marmi, Lido di Camaiore e Marina di Pietrasanta. Una lunga pista ciclabile interamente lungomare unica nel suo genere, immersa in uno spettacolare contrasto tra il blu del mare e il verde delle Alpi Apuane. Attraverso pontili scenografici, palazzi signorili in stile Liberty, stabilimenti balneari rinomati in tutto il mondo, ristoranti sul mare, Parco della Versiliana, yacht e cantieri navali, Villa Puccini e il Gran Teatro all’Aperto, Oasi WWF e molto altro ancora.
Pietrasanta
Borgo antico che nel corso dei secoli ha attirato i più famosi artisti, scultori e architetti di tutto il mondo. Così denso di monumenti, musei e gallerie d’arte da essere conosciuta come la Piccola Atene. Una vivacità e varietà artistica portata ai giorni nostri, affascina con un’esperienza senza eguali: opere, sculture e installazioni popolano le piazze e le vie del centro storico, in una mostra a cielo aperto che cambia nel tempo, sempre nuova e sorprendente.
Le Cave di Marmo di Carrara
Un’immensa cattedrale a cielo aperto, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 2015. Fra biancore abbagliante, paesaggi lunari unici al mondo, gallerie scavate nella roccia, si ripercorrono secoli di storia, un mondo fatto di duro lavoro, fatica e spettacolare bellezza. I marmi i più celebri al mondo, estratti fin dall’epoca degli Etruschi e utilizzati dagli artisti più importanti del Rinascimento.
Lago di Massaciuccoli
Storia e arte incontrano la bellezza di una natura autoctona tutelata e sostenuta con cura e amore. Il più vasto lago della Toscana, ricco di biodiversità grazie alle numerose specie protette di piante e animali che lo popolano. Famoso per i suoi incantevoli paesaggi, fonte di ispirazione per le opere del grande compositore Giacomo Puccini. Il caratteristico sistema di camminamenti a palafitta dell’Oasi Lipu permette di osservare i suoi angoli più nascosti e sorprendenti.
Le Cinque Terre
A due passi dalla Versilia, si sconfina in Liguria per una delle mete più belle e suggestive d’Italia. Il primo Parco Nazionale con Area Marina protetta, patrimonio dell’Unesco dal 1997. Attraverso incantevoli borghi storici, sentieri a picco sul mare, scogliere selvagge, natura intensa e romantiche vie dell’amore.